Volver   

La tecarterapia nei trattamenti uroginecologici


Expositor: EASYTECH S.R.L.

La tecarterapia è un trattamento sicuro ed efficace che può essere di aiuto nella cura di una grande varietà di disfunzioni di natura urologica, ginecologica e colon-proctologica. La possibilità di operare sia in atermia che in diatermia ne consente l’uso in patologie e disfunzioni in fase acuta, subacuta e cronica e può essere anche utilizzata pre e post interventi di chirurgia pelvica o addominale e nel post parto.

L’utilizzo della diatermia nel campo ginecologico vede le sue prime applicazioni fin dall’inizio del XX secolo. Il Professor Hugo Sellheim (1871-1936), presidente del dipartimento ostetricia e ginecologia dell’Università di Lipsia, scrisse diversi saggi per orientarsi verso la possibilità di somministrare calore alla zona genitale femminile con la diatermia. Poté confermare che, utilizzando un elettrodo rettale o vaginale, si otteneva una “termopenetrazione” terapeuticamente sufficiente a trattare tutti gli organi della pelvi. Ne fu studiato anche l’utilizzo nei processi infiammatori e il suo effetto con prolungata azione analgesica e furono pubblicati i risultati di 50 casi ginecologici trattati con diatermia. Già in questo periodo si fissarono le prime linee generali circa le indicazioni sulla tecnica.

Negli ultimi anni sta aumentando l’interesse nei confronti delle patologie uroginecologiche e della riabilitazione del pavimento pelvico nel suo insieme. Questa struttura anatomica che chiude la cavità addomino pelvica, ha un ruolo fondamentale nel supporto dei visceri e nel controllo della continenza e svolge le sue funzioni grazie ad un complesso sistema muscolo-connettivale. La riabilitazione del pavimento pelvico si occupa delle disfunzioni di un organo o di un apparato appartenenti a quest’area  e lo fa grazie alla terapia manuale, ad appositi esercizi e alla terapia strumentale.

Grazie ad un grande sviluppo tecnologico dei dispositivi per tecarterapia, la diatermia è uno strumento ampiamente utilizzato anche nella riabilitazione del pavimento pelvico e nella fisioterapia uroginecologia.

 

Easytech ha sviluppato il dispositivo per tecarterapia T Care Plus Vag, dotato di elettrodi monopolari capacitivi e resistivi, elettrodi bipolari e sonde intracavitarie mono e bipolari con emissione di energia e sensori di temperatura per un utilizzo in piena sicurezza.


Il dispositivo T Care Plus Vag agisce sui tessuti biologici in modo non invasivo, attivando dall’interno e amplificando i naturali processi riparativi e rigenerativi. L’utilizzo di una corrente a radiofrequenza che provoca una risposta termica profonda all’interno del corpo, svolge un’immediata azione analgesica e antinfiammatoria sui tessuti.


Gli effetti terapeutici ottenuti con l’utilizzo di T Care Plus Vag variano a seconda della potenza e della temperatura selezionata. Quando si utilizzano bassi livelli di energia termica, si produce una biostimolazione endocellulare, con attivazione della microcircolazione e ossigenazione dei tessuti. L’uso di alti livelli di energia abbina agli effetti endocellulari, quello dell’ipertermia endogena, che produce vasodilatazione e stimolazione della neocollagenesi. L’uso di questo dispositivo si presta al trattamento di patologie e disfunzioni del pavimento pelvico in fase acuta, subacuta e cronica come incontinenza urinaria, prolassi, vaginismo, ipertrofismo e dolore pelvico cronico. E’ anche indicato pre e post interventi di chirurgia pelvica o addominale e nel post parto.

 

 


EASYTECH S.R.L.

Easytech nasce nel 1994 a Firenze, dalla visione di quattro ingegneri che intuirono il potenziale terapeutico dell’ipertermia applicata alla fisioterapia. Grazie alla tenacia e alla passione dei fondatori, Easytech cresce a continua ad ampliare la gamma delle apparecchiature proposte, offrendo prodotti originali e ad alta tecnologia. Dal 2003, la sede produttiva si stabilisce in Mugello, nel cuore della Toscana. Dopo quasi trent’anni di sfide e nuovi progetti, nel 2022 diventiamo parte del grande gruppo spagnolo PRIM, un partner d’eccellenza grazie al quale stiamo sviluppando nuove importanti collaborazioni. 


Dirección:  Via della Fangosa, 32
Localidad:  borgo san lorenzo
CP:  50032
Provincia:  firenze(fi)
Comunidad Autónoma:  o55
País:  Italia
Teléfono:  8455216
Pabellón:  B7