Expositor: EASYTECH S.R.L.
Diatermia e Fisio Ipertermia sono entrambe terapie basate sull’applicazione di calore all’interno dei tessuti. Queste terapie possono essere utilizzate in maniera complementare nei trattamenti fisioterapici.
Da sempre il calore è stato usato in fisioterapia a scopo terapeutico e si può ottenere attraverso diversi modi:
Quest’ultima opzione, ovvero attraverso onde elettromagnetiche, rappresenta la modalità più efficiente da un punto di vista terapeutico.
Le onde elettromagnetiche sono una delle modalità di applicazione del calore più all’avanguardia. Sono utilizzate sia nei dispositivi per diatermia, come quelli della nostra linea T Care, che nei macchinari per Fisio Ipertermia, come Delta di Easytech.
Entrambe le tecnologie creano ipertermia all’interno del corpo, che si propaga in tutti i tessuti circostanti attraverso il sistema circolatorio, aumentando la temperatura come se si trattasse di febbre. L’organismo si difende da questo incremento di temperatura aumentando il flusso sanguigno e provocando un effetto rigenerativo e antinfiammatorio.
La tecarterapia utilizza energia elettromagnetica sotto forma di onde radio con frequenza da 0 a 1000 KHz. Questa terapia permette al calore di penetrare in profondità grazie al circuito formato dal manipolo e la piastra di ritorno. Per questo non è necessario l’utilizzo di fonti energetiche molto forti, eliminando così le controindicazioni e gli effetti indesiderati, come l’eccessivo surriscaldamento superficiale, la disidratazione e la dispersione di tutta l’energia a livello degli strati superficiali.
L’ipertermia utilizza onde elettromagnetiche sotto forma di microonde nel campo di frequenze al di sopra di 150 MHz. L’energia si propaga dalla superficie esterna verso l’interno con onde perpendicolari ai tessuti e, via via che avanza, si attenua trasformandosi in calore.
Nella pratica, il vantaggio principale dell’ipertermia è la sua capacità di mantenere una temperatura terapeutica costante e controllata durante tutto il trattamento. Il calore superficiale rimane accettabile e piacevole per il paziente grazie al contatto con l’applicatore esterno, dove circola un liquido continuamente raffreddato.