Volver   

Terapia manuale e tecarterapia


Terapia manuale e tecarterapia

Expositor: EASYTECH S.R.L.

Nella realtà attuale, la fisioterapia si sta orientando sempre più verso un approccio multimodale nel trattamento dei pazienti e delle loro specifiche condizioni, al fine di ottenere migliori risultati in un lasso di tempo più breve. Per questo l’approccio alla fisioterapia che potremmo definire “tradizionale” ha iniziato a integrare, alle tecniche di terapia manuale, la terapia strumentale. In questo caso andremo a osservare l’integrazione di terapia manuale e tecarterapia.

La terapia manuale invece consiste in una serie di interventi passivi, dove il fisioterapista utilizza le sue mani per gestire movimenti precisi, volti ad aumentare la gamma di movimenti articolari, indurre il rilassamento e migliorare l’estensibilità del tessuto contrattile e non contrattile. Ecco alcuni vantaggi della terapia manuale:

  • è una metodologia più attenta alle esigenze del paziente, permettendo di adattare il trattamento al dolore e alla consistenza dei tessuti del paziente;
  • agisce in modo mirato sulle cause della patologia;
  • paziente è parte attiva del trattamento.

La tecarterapia  è una termoterapia endogena che provoca una risposta termica all’interno del corpo e apporta diversi benefici, di seguito ne elenchiamo alcuni:

  • favorisce l’ossigenazione del sangue;
  • agevola la vasodilatazione;
  • provoca un rilassamento dei tessuti trattati;
  • accelera i naturali processi riparativi del corpo.

L’integrazione delle due metodologie aiuta a ottenere risultati ottimali in periodi di tempo molto veloci, infatti l’utilizzo preventivo della tecarterapia sulla zona interessata, agevola la buona riuscita del successivo trattamento con la terapia manuale. La tecarterapia provoca diatermia, favorisce la vasodilatazione  e provoca un afflusso notevole di cellule riparative. Preparare i tessuti in questo modo, renderà il trattamento con la terapia manuale molto più efficace e profondo, favorendo un decorso più rapido.

Easytech dispone di un’ampia gamma di macchinari per tecarterapia, tutti parte della linea T Care. La possibilità di lavorare con frequenze diverse sia con il dispositivo T Care Plus che T Care Compact, permette di ottimizzare il trattamento in termini di profondità di stimolazione. L’ampia gamma di manipoli e accessori specifici della linea T Care per tecarterapia consente di trattare facilmente diverse regioni anatomiche.

 


EASYTECH S.R.L.

Easytech nasce nel 1994 a Firenze, dalla visione di quattro ingegneri che intuirono il potenziale terapeutico dell’ipertermia applicata alla fisioterapia. Grazie alla tenacia e alla passione dei fondatori, Easytech cresce a continua ad ampliare la gamma delle apparecchiature proposte, offrendo prodotti originali e ad alta tecnologia. Dal 2003, la sede produttiva si stabilisce in Mugello, nel cuore della Toscana. Dopo quasi trent’anni di sfide e nuovi progetti, nel 2022 diventiamo parte del grande gruppo spagnolo PRIM, un partner d’eccellenza grazie al quale stiamo sviluppando nuove importanti collaborazioni. 


Dirección:  Via della Fangosa, 32
Localidad:  borgo san lorenzo
CP:  50032
Provincia:  firenze(fi)
Comunidad Autónoma:  o55
País:  Italia
Teléfono:  8455216
Pabellón:  B7