Expositor: EASYTECH S.R.L.
L’isocinetica è una metodologia collaudata per allenare e valutare oggettivamente la capacità dei gruppi muscolari, è molto utilizzata a livello del ginocchio. L’isocinetica è il procedimento migliore per determinare in modo oggettivo la forza muscolare dinamica, la potenza, il grado di sviluppo della forza e della resistenza.
L’isocinetica è stata utilizzata negli ultimi 60 anni nei test e nella riabilitazione. Le ricerche condotte negli ultimi anni hanno dimostrato che molti pazienti, dopo infortuni o interventi chirurgici, spesso presentano ancora deficit di forza e potenza che li rendono incapaci di tornare ai loro precedenti livelli di prestazione. La tendenza attuale è quella di eseguire test isocinetici oggettivi per valutare le capacità di prestazione dei gruppi muscolari. Il test isocinetico è un importante metodo di valutazione della performance muscolare e di prevenzione degli infortuni o delle ricadute agli arti inferiori. Si utilizza come elemento di misurazione della forza concentrica o eccentrica del muscolo quadricipite e dei muscoli hamstring. Quando ci si serve del test isocinetico, si hanno dati oggettivi che aiutano a guidare la progressione del programma di riabilitazione, in particolare nelle fasi avanzate, e si valuta la prontezza di scarico per garantire un return to sport di successo.
L’esecuzione del test isocinetico presenta numerosi vantaggi tra i quali:
Easytech ti propone la linea Genu per la realizzazione del test isocinetico, per la valutazione e il recupero dell’articolazione del ginocchio. Per una maggiore stimolazione muscolare, Genu Iso e Genu Plus sono predisposte per le modalità:
Le apparecchiature della linea Genu trovano utile applicazione in traumatologia muscolare ed articolare, chirurgia e per l’atletizzazione del soggetto sano. La semplicità di utilizzo, garantita anche dalla funzione monoarticolare, rende le apparecchiature versatili in ambito sportivo e riabilitativo.