Valutazione Biomeccanica e Riabilitazione Personalizzata: Soluzioni Avanzate per la Pratica Clinica
Presentato da ABILITY GROUP SRL
Sala 4
Giorno venerdì, 7 de marzo
Ora di inizio 11:45 - 12:45
Durata 1h
Valutazione Biomeccanica e Riabilitazione personalizzata: Soluzioni avanzate per la pratica clinica. La valutazione dell’efficacia dei trattamenti riabilitativi è essenziale per creare percorsi personalizzati e motivare i pazienti con dati oggettivi sui progressi raggiunti. Parametri chiave come il range of motion (ROM), la forza muscolare, l’equilibrio statico e dinamico e l’analisi delle forze di reazione al suolo possono oggi essere misurati grazie a strumenti innovativi, pratici e accessibili. Una piattaforma integrata e tecnologicamente avanzata, che combina pedane di forza e tecnologie di biofeedback, offre una soluzione completa e user-friendly per:
• Eseguire analisi biomeccaniche rapide e oggettive. • Integrare misurazioni precise di ROM, forza ed equilibrio,
• Generare report personalizzati e interattivi per coinvolgere i pazienti.
• Sfruttare il rehab gaming per rendere la riabilitazione stimolante e dinamica. IL workshop presenterà test avanzati con pedane di forza e dimostrerà come integrare queste tecnologie nella pratica clinica, migliorando il monitoraggio e l’efficacia dei trattamenti.
Obiettivo: dotare i professionisti di strumenti innovativi certificati per una riabilitazione avanzata e motivante. Destinatari: Fisioterapisti, medici Fisiatri e Ortopedici, Terapisti occupazionali, Terapisti della Nero psicomotricità dell’età evolutiva, preparatori dello sport.
Dott. Daniele Maremmani
ABILITY GROUP SRL
Dott. Daniele Maremmani -Laurea in Fisioterapia presso l’Università degli studi di Pisa -Laurea Magistrale in Scienze della Riabilitazione presso l’Università degli studi di Siena -Docente Responsabile per il modulo “Rachide Cervicale” nel Master Executive in Fisioterapia dello Sport -Docente in “Fibrolisi Diacutanee ed applicazioni RUSI – Rehabilitative Ultrasound Imaging” nel Master in Fisioterapia dello Sport -Anno 2010: Introduzione della metodica RUSI in ambito fisioterapico (post-corso a Madrid, Spagna, presso PRIME Formazione) -Anni 2012-15: Corso base ed avanzato MSK Ultrasound per Sonografisti -Anno 2016: Convegno “2° International Symposium on RUSI - Ecografia Riabilitativa” a Madrid, Spagna -Oggi: utilizzo costante della metodica di ecografia RUSI in ambito muscoloscheletrico durante la pratica clinica e durante le docenze dei diversi corsi