talleres imagen

Trattamento PBFR “Personalized Blood Flow Restriction” dopo l'intervento chirurgico al ginocchio: indicazioni, considerazioni sulla sicurezza e protocollo postoperatorio

organizer icon Presentato da ABILITY GROUP SRL

Sala 4

Giorno venerdì, 7 de marzo

Ora di inizio 13:45 - 14:45

Durata 1h

L'allenamento con restrizione del flusso sanguigno (BFR) comporta l'occlusione del deflusso venoso mantenendo l'afflusso arterioso mediante l'applicazione di un laccio emostatico alle estremità dopo l'intervento chirurgico. Il BFR riduce in definitiva l'apporto di ossigeno alle cellule muscolari, in modo simile a un ambiente anaerobico, e consente ai pazienti di esercitarsi con bassa resistenza e stimola l'ipertrofia e la forza muscolare utilizzando una resistenza elevata. Pertanto, i chirurghi ortopedici e i fisioterapisti stanno incorporando questo tipo di allenamento nei loro protocolli di riabilitazione postoperatoria, in particolare dopo lesioni o interventi chirurgici sull'articolazione del ginocchio. Lo scopo di questa nota tecnica è descrivere una tecnica di applicazione clinica del BFR e riferire sulle indicazioni, le considerazioni sulla sicurezza e i protocolli di riabilitazione postoperatoria per la chirurgia del ginocchio per il BFR.

Davide Cicinelli

Davide Cicinelli

ABILITY GROUP SRL