talleres imagen

LEGO-ACCESS: Lavorare per Eliminare Gradini e Ostacoli - Accessibilità Creativa e Sostenibile alla Sapienza

organizer icon Presentato da Associazione Italiana di Fisioterapia

Sala 5

Giorno domenica, 9 de marzo

Ora di inizio 11:45 - 12:45

Durata 1h

11:45 - 12:45 | "LEGO-ACCESS: Lavorare per Eliminare Gradini e Ostacoli - Accessibilità Creativa e Sostenibile alla Sapienza". Relatori: Dott. Giovanni Sellitto e Dott. Emanuele Amadio (AIFI Lazio)

Dott. Emanuele Amadio

Dott. Emanuele Amadio

Associazione Italiana di Fisioterapia

Il Dott. Emanuele Amadio, Dottore in Fisioterapia, è specializzato in fisioterapia muscoloscheletrica e reumatologica. Ha conseguito un Master di I livello in Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica e sta completando la Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie presso La Sapienza Università di Roma. Attualmente collabora con il gruppo di ricerca "RES" nel Dipartimento di Neuroscienze Umane della Sapienza e opera come fisioterapista OMPT in regime di accesso diretto. È Docente a contratto presso UniCamillus International Medical University e Assistente alla Didattica Junior presso La Sapienza. Membro di AIFI Lazio, contribuisce alla diffusione della fisioterapia basata sull’evidenza

Giovanni Sellitto

Giovanni Sellitto

Associazione Italiana di Fisioterapia

Il Dott. Giovanni Sellitto, fisioterapista è esperto in riabilitazione neurologica. Ha conseguito un Master di I livello in Neuroriabilitazione, una Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie e un Master di II livello in Biostatistica ed Epidemiologia. Attualmente è Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Neuroscienze Umane dell’Università La Sapienza di Roma e Direttore Didattico del Corso di Laurea in Fisioterapia (sede Sant'Andrea). Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, è Coordinatore della Sezione Territoriale Lazio dell'AIFI, contribuendo allo sviluppo della fisioterapia basata sull’evidenza scientifica.